Certificazione DOSH obbligatoria

[:it]

DOSH – certificazione obbligatoria per le caldaie o unfired pressure vessels

La certificazione DOSH è obbligatoria per le caldaie o unfired pressure vessels aventi le seguenti caratteristiche: prodotto del diametro interno in pollici; pressione di progetto in libbre per pollice quadrato più alto di 3000. Gli apparecchi che rientrano in tale categoria devono operare secondo la 2nd & 3rd schedule. La certificazione deve essere emessa in accordo alla 5th Schedule.

La nostra azienda può, quindi rilasciare la certificazione DOSH obbligatoria.

Il 18 Maggio 2015 C&P Srl ha ottenuto l’accreditamento DOSH rilasciato dal Department of Occupational Safety and Health. C&P è tra le prime agenzie italiane autorizzate a condurre ispezioni e certificare apparecchi a pressione da immettere sul mercato Malese. La società è abilitata, quindi, a soddisfare le diverse esigenze dei clienti con l’applicazione di un processo di ispezione definito.

[read more=”Read more” less=”Read less”]

C&P ispeziona e certifica pressure equipment progettati, fabbricati, ispezionati e marcati secondo Factory and Machinery Regulation, 1970 of Malaysia (Steam and Unfired pressure vessels).
Il processo prevede che il fabbricante che vuole ricevere questo tipo di certificazione deve fornire un programma ispettivo e di prove. Il programma verrà proposto al Responsabile di Approvazione Progetto di C&P. Il responsabile seguirà il cliente in tutte le fasi e migliorie rilevanti per poter ottenere la certificazione.

Una volta approvato il programma, il manufacturer deve fornire un’adeguata documentazione tecnica. La documentazione deve dimostrare il pieno soddisfacimento del codice costruttivo.

Durante la fase ispettiva, l’ispettore definisce temp e metodi e quali sono le procedure applicabili. In base a questa deciderà quali attività presenziare durante la costruzione dell’apparecchio. Tutti gli apparecchi rientranti in questa categoria sono sottoposti a test idrostatici, sui quali viene apposta la targa identificativa. Il responsabile seguirà il cliente per tutto l’iter di certificazione dalla preparazione della documentazione alla fase finale della certificazione.

  [/read][:]