C&P è in grado di offrire:
Servizi di Certificazione in accordo alla ISO 19443:2018
Certificazione del vostro SGQ condotto in accordo ai requisiti della ISO 17021:2015 da personale qualificato e con esperienza pluriennale nel settore nucleare.
Servizi di verifica della conformità:
condotti da personale con specifica esperienza nel settore dell’industria dell’energia nucleare:
- Gap Analysis: verifica di ciò che manca in uno o più dei processi del vostro SGQ, da voi selezionati, per soddisfare i requisiti della norma
- System compliance: verifica di ciò che manca in ogni processo del vostro SGQ per soddisfare i requisiti della norma
Formazione specifica:
attraverso un pacchetto di corsi mirati alla comprensione ed all’applicazione della ISO 19443:2018, sviluppati sulla base dell’esperienza operativa nel settore acquisita dal personale C&P e tenuti con le metodologie “Accelerate Learning” che assicurano il coinvolgimento dei partecipanti con attività di acquisizione e consolidamento delle conoscenze, utilizzando casi di studio derivati da esperienze reali.
I servizi di formazione che offriamo:
ISO 19443:2018 – Introduzione (4 ore)
4 ore per rispondere insieme alle seguenti domande
- Cos’è la ISO 19443:2018
- Qual è la sua struttura
- Quali sono i principali requisiti supplementari alla norma ISO 9001:2015
Requisiti per accedere al corso:
Non vi sono requisiti di accesso particolari.
Metodologia di erogazione:
Didattica a distanza.
ISO 19443:2018 – Comprensione, Interpretazione ed Implementazione Basic (8 ore)
Questo corso è stato sviluppato per guidare i partecipanti nella comprensione e nell’interpretazione dei requisiti della ISO 19443:2018, fornendo le basi di conoscenza necessarie per la sua applicazione.
Occorre prestare attenzione ai seguenti tratti che caratterizzano lo standard.
- Leadership e impegno
- Pensiero basato sul rischio / Analisi del rischio
- Cultura della sicurezza nucleare
- Determinazione degli elementi e delle attività ITNS
- Articoli contraffatti, fraudolenti o sospetti (CFS)
Requisiti per accedere al corso:
Non sono previsti requisiti di accesso specifici, tuttavia si consiglia una conoscenza di base della ISO 9001:2015 per massimizzarne l’efficacia.
Metodologia di erogazione:
Il corso può essere erogato con didattica a distanza e/o in aula (quest’ultima è l’opzione suggerita).
ISO 19443:2018 – “Corso di formazione A/LA” – (24 ore)
Questo corso è stato sviluppato per guidare i partecipanti in un’analisi approfondita/completa dei requisiti ISO 19443:2018 al fine di:
- Fornire una conoscenza strutturata per l’implementazione di un SGQ conforme allo standard.
- Consentire ai partecipanti di provare ad applicare, attraverso casi di studio specifici, i requisiti della norma nelle attività di auditing in un ambiente sicuro/confortevole.
- Consentire ai partecipanti di provare a sviluppare, attraverso casi di studio specifici, informazioni documentate in conformità con i requisiti standard.
Particolare attenzione deve essere dedicata ai seguenti tratti che caratterizzano lo standard.
- Leadership e impegno
- Pensiero basato sul rischio / Analisi del rischio
- Cultura della sicurezza nucleare
- Determinazione degli elementi e delle attività ITNS
- Fornitura di articoli contraffatti, fraudolenti o sospetti (CFS)
Requisiti per accedere al corso:
È richiesta un’adeguata conoscenza della ISO 9001:2015 per massimizzare l’efficacia (come esempio)
- Esperienza nello sviluppo/implementazione di SGQ.
- Esperienza come internal auditor.
- Esperienza come auditor di Terza Parte.
Metodologia di erogazione:
Il corso può essere erogato con didattica a distanza e/o in aula (quest’ultima è l’opzione suggerita).
Introduzione alla Cultura della Sicurezza Nucleare (8 ore)
La cultura della sicurezza nucleare è un pilastro/requisito fondamentale per il settore dell’energia nucleare, conseguentemente è stata identificata / recepita come uno dei principi per la qualità dalla norma ISO 19443:2018.
La cultura della sicurezza nucleare composta da conoscenza, consapevolezza, comportamenti deve vivere all’interno di ogni organizzazione che opera nella catena di fornitura del settore dell’energia nucleare (produttori che producono parti, componenti, apparecchiature e/o fornitori di servizi importanti per la sicurezza nucleare – ITNS).
Scopo/finalità del corso:
Questo corso è stato sviluppato per guidare i partecipanti a:
- Conoscere le basi della cultura della sicurezza nucleare
- Identificare percorsi/metodi per implementare la cultura della sicurezza nucleare all’interno di un’organizzazione.
- Valutare la coerenza/efficacia della cultura della sicurezza nucleare all’interno di un’organizzazione.
Requisiti per accedere al corso:
Non sono previsti requisiti di accesso specifici, si suggerisce una conoscenza di base della ISO 9001:2015.
Metodologia di erogazione:
Il corso può essere erogato con didattica a distanza e/o in aula (quest’ultima è l’opzione suggerita).