La nuova serie di norme ISO 3834
Gli standard della serie ISO 3834 dedicati ai “Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici” sono stati aggiornati in particolare nelle parti certificabili.
– ISO 3834-2:2021 Requisiti di qualità estesi
– ISO 3834-3:2021 Requisiti di qualità normali
– ISO 3834-4:2021 Requisiti di qualità elementari
Le organizzazioni interessate ad implementare e certificare il proprio Sistema Qualità (SQ) in accordo ad uno degli standard sopraccitati e/o già dotate di un SQ certificato in accordo ad una delle parti certificabili della serie ISO 3834 in edizione 2006, dovranno procedere come di seguito identificato:
Nuova Certificazione:
La certificazione dovrà essere effettuata in accordo ad una delle parti certificabili della serie ISO 3834 Edizione 2021.
Certificazione Esistente:
Il periodo di transizione nel quale l’Organizzazione potrà adeguare il proprio SQ e conseguentemente la certificazione in essere avrà come limite il 2 Dicembre 2022. Trascorso tale termine, tutte le certificazioni non ancora transitate alla nuova edizione dello standard, scadranno.
Per supportare una coerente comprensione della Serie ISO 3834 C&P S.r.l. ha sviluppato i seguenti corsi:
“La serie ISO 3834 Ed.2021 – Comprensione ed interpretazione”.
Questo corso permetterà ai partecipanti di comprendere ed interpretare i requisiti fondamentali delle norme della Serie ISO 3834 e della norma ISO 14731 relativa al coordinatore attività di saldatura e conseguentemente di acquisire le basi di conoscenza necessarie ad un coerente sviluppo ed implementazione, all’interno della propria organizzazione, di un efficace sistema qualità per la gestione dei requisiti per la saldatura.
Durata del corso:
N°2 gg (16 ore).
Modalità di erogazione del corso:
– Il corso può essere erogato in presenza (modalità consigliata) e/o in remoto.
Requisiti di ingresso/accesso al corso:
Non vi sono requisiti specifici, consigliata comunque:
– Una conoscenza di base della norma ISO 9001:2015.
– Una conoscenza di base dei processi di saldatura e della loro applicazione e controllo nell’organizzazione.
“La serie ISO 3834 Ed.2021 Vs Ed.2006 – Comprendere i cambiamenti”.
Questo corso permetterà ai partecipanti di comprendere ed interpretare i cambiamenti introdotti nella nell’edizione 2021 delle norme parte della Serie ISO 3834 e conseguentemente acquisire le conoscenze necessarie per procedere con l’aggiornamento del sistema qualità per la gestione dei requisiti per la saldatura.
Una particolare attenzione verrà posta sui cambiamenti che hanno impatto sulla:
– Identificazione e qualifica del personale addetto al coordinamento delle attività di saldatura.
– Taratura delle attrezzature di produzione e degli strumenti/dispositivi di misura e controllo.
Durata del corso:
N°1/2 gg (4 ore).
Modalità di erogazione del corso:
– Il corso può essere erogato in presenza e/o in remoto.
Requisiti di ingresso/accesso al corso:
Non vi sono requisiti specifici, per una comprensione dei contenuti ed una massimizzazione dell’efficacia del corso è comunque consigliata:
– Una conoscenza di base delle norme parte della Serie ISO 3834 Ed.2006.
– Una conoscenza di base dei processi di saldatura e della loro applicazione e controllo nell’organizzazione.